Presentazione Pavese Festival 2023 – Torino
Presentazione Pavese Festival 2023 – Torino
Scopri di più sull'edizione 2023 del Pavese Festival e del Premio Pavese
Scopri di più sull'edizione 2023 del Pavese Festival e del Premio Pavese
Al Pavese Festival 2023 un talk-show spettacolo in collaborazione con il Festival Pirandello per il centenario della nascita di Italo Calvino.
Scopri di più sull'edizione 2023 del Pavese Festival e del Premio Pavese
Al Pavese Festival un concerto-spettacolo con Enrico Iviglia, Lorenzo Battagion e Andrea Campora dedicato alle opere di Rossini, Mozart e Donizetti.
Uo spettacolo per bambini a cura del Teatro di Tela ideato in occasione del Pavese Festival 2023.
Inediti e prime edizioni per celebrare Pavese, Calvino e la letteratura italiana del '900: sono loro i protagonisti della mostra che come ogni anno
Il 7 settembre 2023 a Santo Stefano Belbo Claudio Baglioni riceverà il Premio Pavese Musica: partecipa alla cerimonia.
Al Pavese Festival 2023 Chora Media e Fondazione Cesare Pavese presentano "Era sempre festa", un nuovo podcast sui personaggi di Cesare Pavese.
Dal podcast al palco con Neri Marcorè e i personaggi di Pavese: "Era sempre festa" va in scena al Pavese Festival venerdì 8 settembre.
All'Ossimoro Art Gallery di Torino una nuova performance + mostra del duo Lorenzoni-Cei sul tema del dolore in Cesare Pavese e Byung-Chul Han.
Alla scoperta del nostro territorio e delle sue materie prime con i balocchi in legno del parco didattico Le colline di Giuca.
Per la prima volta il Pavese Festival si apre alla dimensione del ben-essere, proponendo un'esperienza yoga alla scoperta della bellezza interiore attraverso la letteratura.
Al Pavese Festival 2023 la scrittrice Roberta Lepri presenta il suo ultimo romanzo DNA chef, edito da Voland.
Un incontro a più voci su mondo e cultura del vino tra Langhe, Roero e Monferrato con 3 libri protagonisti.
Partecipa alla consegna del Premio Pavese 2023, per la prima volta inserita nel programma del Pavese Festival.
Al Pavese Festival Eleonora Mazzoni in dialogo con Francesca Bolino presenta il suo Manzoni trasgressivo.
In occasione del Pavese Festival 2023 la Fondazione Cesare Pavese inaugura la sala dedicata che ospiterà la biblioteca personale di Lorenzo Mondo, donata dalla famiglia dopo la scomparsa.
Uo spettacolo per bambini a cura del Teatro di Tela ideato in occasione del Pavese Festival 2023.
Riparte con un grande classico la nuova stagione del Gruppo di lettura condivisa della Biblioteca Civica di Santo Stefano Belbo.
Scopri di più sull'evento conclusivo del Pavese Festival 2023 dedicato al Cesare Pavese traduttore.
Calendario realizzato da The Events Calendar