Si è aperta con il Pavese Festival 2021 la nuova stagione di incontri del gruppo di lettura condivisa della biblioteca civica di Santo Stefano Belbo. Partecipazione gratuita, iscrizioni sempre aperte: ti aspettiamo.
È stata l’opera di esordio di Martina Merletti, Ciò che nel silenzio non tace, a inaugurare la nuova stagione di appuntamenti mensili del gruppo di lettura della biblioteca civica “Cesare Pavese”, sabato 11 settembre 2021. Un libro in cui le piccole storie si intrecciano alla grande storia di cui tutti siamo parte, come frammenti di uno specchio che sta al lettore ricomporre. Guarda la diretta streaming dell’evento
Qui invece il calendario dei vari incontri, aggiornato mese per mese:
- martedì 28 giugno 2022: Memorie del sottosuolo di Fëdor Dostoevskij (Einaudi)
- martedì 31 maggio 2022: La felicità del lupo di Paolo Cognetti (Einaudi)
- martedì 26 aprile 2022: Una questione privata di Beppe Fenoglio (Einaudi)
- martedì 22 marzo 2022: Possiamo salvare il mondo prima di cena di Jonathan Safran Foer (Guanda)
- martedì 22 febbraio 2022: Permafrost di Eva Balthasar (Nottetempo)
- martedì 18 gennaio 2022: L’animale che mi porto dentro di Francesco Piccolo (Einaudi)
- martedì 14 dicembre 2021: Hai presente Liam Neeson? di Roberta Lepri (Voland)
- martedì 16 novembre 2021: Quella notte sono io di Giovanni Floris (Rizzoli)
- martedì 12 ottobre 2021: Nord di Burhan Sönmez (Nottetempo)
Continua a seguirci per non perderti i prossimi. E se vuoi incontrare gli autori, scoprire di più sui libri che hai amato o lasciarti ispirare da quelli che ancora non conosci, ti aspettiamo a Tra le righe.
Appuntamento speciale per la “Settimana della lettura”
In occasione della “Settimana della lettura” (21-27 marzo 2022), martedì 22 marzo il gruppo di lettura si riunirà nella chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo alle ore 21 per una serata speciale aperta al pubblico. Oltre a discutere il testo in lettura (Possiamo salvare il mondo prima di cena), i partecipanti saranno invitati a confrontarsi sul tema “Come sono diventato un lettore”, raccontando il libro o l’occasione o la persona che li ha fatti avvicinare alla lettura (ingresso con green pass rafforzato).
Come partecipare al gruppo di lettura
Il gruppo di lettura è aperto a tutti ed è sempre possibile iscriversi inviando una mail a biblioteca@fondazionecesarepavese.it.
Il gruppo di lettura si incontra il martedì sera alle ore 21.00. Gli incontri si svolgono all’interno della Chiesa dei S.S. Giacomo e Cristoforo, l’auditorium della Fondazione Cesare Pavese, in Piazza Confraternita, 1 a Santo Stefano Belbo, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza sanitaria.
Per maggiori informazioni puoi contattare la Biblioteca dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 18, al numero 0141 840894.
A partire dal mese di dicembre e per tutto il periodo invernale gli incontri si svolgeranno online sulla piattaforma Meet (il link per collegarsi verrà comunicato di volta in volta via mail agli iscritti), per poi riprendere in presenza nel mese di aprile.