Al via la nuova stagione di incontri del gruppo di lettura condivisa della Biblioteca Civica di Santo Stefano Belbo. Partecipazione gratuita, iscrizioni sempre aperte: ti aspettiamo.
È ripartita martedì 26 settembre 2023 con il confronto su uno dei grandi classici di Italo Calvino, Il barone rampante – in lettura durante l’estate – la nuova stagione di appuntamenti mensili del gruppo di lettura della biblioteca civica “Cesare Pavese”.
Il gruppo di lettura è aperto a tutti ed è sempre possibile iscriversi inviando una mail a biblioteca@fondazionecesarepavese.it. Il gruppo di lettura si incontra il martedì sera alle ore 21.00. Gli incontri si svolgono nella sede della Biblioteca Civica “Cesare Pavese”, in Piazza Ciriotti (già Piazza Confraternita), 1 a Santo Stefano Belbo. Per maggiori informazioni puoi contattare la Biblioteca dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 18, al numero 0141 840894.
Per tutto il periodo invernale gli incontri si svolgeranno online sulla piattaforma Meet, per poi riprendere in presenza nel mese di aprile.
LE LETTURE DELLA STAGIONE 2022-2023
- Una minima infelicità di Carmen Verde (Neri Pozza)
- L’Aleph di Jorge Luis Borges
- Racconti a scelta di Anton Čechov
- Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese (Adelphi)
- Racconti a scelta di Alice Munro
- La compagna Natalia di Antonia Spaliviero (Sellerio), con la partecipazione speciale di Giulietta Vacis, figlia dell’autrice
- Il mistero di Anna di Simona Lo Iacono (Neri Pozza)
- Trema la notte di Nadia Terranova (Einaudi)
- L’estate che sciolse ogni cosa di Tiffany McDaniel (Atlantide)
- Favola delle ultime cose di Sergio Givone (Einaudi)
LE LETTURE DELLA STAGIONE 2021-2022
- Ciò che nel silenzio non tace di Martina Merletti (Einaudi)
- Nord di Burhan Sönmez (Nottetempo)
- Quella notte sono io di Giovanni Floris (Rizzoli)
- Hai presente Liam Neeson? di Roberta Lepri (Voland)
- L’animale che mi porto dentro di Francesco Piccolo (Einaudi)
- Permafrost di Eva Balthasar (Nottetempo)
- Possiamo salvare il mondo prima di cena di Jonathan Safran Foer (Guanda)
- Una questione privata di Beppe Fenoglio (Einaudi)
- La felicità del lupo di Paolo Cognetti (Einaudi)
- Memorie del sottosuolo di Fëdor Dostoevskij (Einaudi)
I prossimi incontri
- Non sono stati trovati risultati.
- Non sono stati trovati risultati.