Skip to content
Gruppo di lettura 2024/2025

Gruppo di lettura: la nuova stagione

Al via la nuova stagione di incontri del gruppo di lettura condivisa della Biblioteca Civica di Santo Stefano Belbo. Partecipazione gratuita, iscrizioni sempre aperte: ti aspettiamo.

Riparte con un percorso di approfondimento dedicato alla letteratura dell’Europa dell’est la nuova stagione di appuntamenti mensili del gruppo di lettura della biblioteca civica “Cesare Pavese”. A seguire, con il 2025 il gruppo partirà per un grand tour letterario nelle principali regioni italiane con letture mensili dedicate di volta in volta ad autori e autrici rappresentativi di quel territorio.   

Il gruppo di lettura è aperto a tutti ed è sempre possibile iscriversi inviando una mail a biblioteca@fondazionecesarepavese.it. Il gruppo di lettura si incontra il martedì sera alle ore 21.00. Gli incontri si svolgono nella sede della Biblioteca Civica “Cesare Pavese”, in Piazza Ciriotti (già Piazza Confraternita), 1 a Santo Stefano Belbo. Per maggiori informazioni (inclusa la possibilità di seguire gli incontri online) puoi contattare la Biblioteca dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 18, al numero 0141 840894.

  • Sardegna: un libro a scelta di Grazia Deledda o Salvatore Satta (10 giugno 2025)
  • Veneto: un libro a scelta di Mario Rigoni Stern (6 maggio 2025)
  • Liguria: un libro a scelta di Francesco Biamonti (25 marzo 2025)
  • Sicilia: un libro a scelta di Leonardo Sciascia (25 febbraio 2025)
  • Lazio: un libro a scelta di Dacia Maraini (21 gennaio 2025)
  • Ungheria: un libro a scelta dello scrittore ungherese Sàndor Màrai (29 ottobre 2024)
  • Repubblica Ceca: un libro a scelta dello scrittore ceco Milan Kundera (26 settembre 2024)
  • Repubblica Ceca: I tedeschi. Una geografia della perdita (Miraggi) di Jacuba Katalpa (24 settembre 2024)

Per il ciclo dedicato alla letteratura di lingua francese gli ultimi quattro incontri sono stati dedicati ad Amélie Nothomb, Emmanuel Carrère, Annie Ernaux e George Simenon. 

[/responsivevoice]
Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email