Domenica 25 ottobre 2020 segui la cerimonia di premiazione del Premio Pavese dalla nostra pagina Facebook
Il Premio Pavese 2020 si svolgerà domenica 25 ottobre 2020 in diretta streaming, e non più in presenza su due giorni come precedentemente previsto, a seguito delle recenti disposizioni previste dal Dpcm 18 ottobre 2020. La cerimonia di premiazione, condotta da Chiara Buratti, sarà trasmessa e visibile a tutti dalla pagina Facebook della Fondazione dalle ore 10 grazie alla collaborazione con InChiaro. Tutti gli altri eventi in programma saranno invece rimandati, in attesa di poterli organizzare dal vivo e in sicurezza quando la situazione di emergenza sarà rientrata.
Il programma della cerimonia
La cerimonia di premiazione del Premio Pavese 2020 si svolgerà in assenza di pubblico a Santo Stefano Belbo presso la Chiesa dei S.S. Giacomo e Cristoforo. Ecco il programma della mattinata:
- 10.00 Saluti istituzionali
Con Laura Maria Cristina Capra, sindaco di Santo Stefano Belbo e Presidente della Fondazione Cesare Pavese - 10.05 Un ritratto per Cesare Pavese
Presentazione dell’opera originale di Paolo Galetto dedicata a Cesare Pavese a 70 anni dalla scomparsa dello scrittore. - 10.30 Cesare Pavese a 70 anni dalla vittoria del Premio Strega
Incontro con Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e del Premio Strega. Contributo in video di Sandro Veronesi, vincitore del Premio Strega 2020. - 11.00 Proclamazione dei vincitori del Premio Pavese per le Scuole 2020
con l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato
Il Premio verrà assegnato ai migliori elaborati del concorso per le scuole superiori dedicato ai temi del romanzo La luna e i falò, nel 70° anniversario della pubblicazione. - 11.30 Proclamazione dei vincitori del Premio Pavese 2020
con I vignaioli di Santo Stefano Belbo, Ceretto Vini, Ente Fiera del Tartufo e Ente turismo Langhe Monferrato e Roero
Nel corso della cerimonia ciascuno dei premiati terrà una breve lectio magistralis afferente al proprio ambito di competenza: editoria, narrativa, saggistica e traduzione. Scopri chi sono i vincitori di questa edizione