Premio Pavese 2021
Antonella Anedda, Antonio Franchini, Stefano Mauri, Tommaso Pincio, Giovanni Antonelli, Matteo Motolese, Lorenzo Tomasin: sono loro i vincitori del Premio Pavese 2021, che si è svolto a Santo Stefano Belbo sabato 6 e domenica 7 novembre 2021. Leggi le motivazioni del premio e le biografie dei premiati
Oltre alle sezioni dedicate all’editoria, alla narrativa, alla saggistica e alla traduzione, l’edizione 2021 ha visto l’aggiunta di una nuova sezione: la poesia. Un ulteriore e imprescindibile omaggio alle molteplici attività cui Cesare Pavese si dedicò. Giurato di riferimento, Carlo Ossola.
Al Premio Pavese si è affiancato anche quest’anno il Premio Pavese Scuole, l’iniziativa con cui vogliamo avvicinare i più giovani allo scrittore, promuovendo una lettura personale delle sue opere alla ricerca delle connessioni con il proprio vissuto e la contemporaneità. Scopri i vincitori dell’edizione 2021, dedicata ai Dialoghi con Leucò.

Lectiones magistrales 2021
I testi delle lectiones magistrales tenute dai vincitori durante la cerimonia del Premio Pavese 2021.

Gallery Premio Pavese 2021
Una selezione per immagini dei momenti salienti del Premio Pavese 2021.

Premio Pavese Scuole 2021
Il Premio Pavese Scuole nasce nel 2020 per avvicinare i giovani allo scrittore, promuovendo la lettura della sua opera in chiave personale.

I premiati
Antonella Anedda Angioy, Antonio Franchini, Stefano Mauri, Tommaso Pincio, Lorenzo Tomasin, Matteo Motolese e Giuseppe Antonelli: ecco i vincitori del Premio Pavese 2021.
NEWS

Premio Pavese 2021: il programma
Sabato 6 e domenica 7 novembre torna il Premio Pavese a Santo Stefano Belbo. Scopri il programma della due giorni e prenota il tuo posto!

Premio Pavese Scuole 2021: il bando
Con il Premio Pavese Scuole 2021, ragazze e ragazzi sono invitati a confrontarsi con il mito: protagonista di questa seconda edizione il dialogo tra Odisseo e Calipso, “L’isola”.