Gallery Premio Pavese 2021
Il 6 e 7 novembre 2021 la chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo, auditorium della Fondazione Cesare Pavese, a Santo Stefano Belbo, ha ospitato la 38a edizione del Premio Pavese. Ecco le immagini più belle di quest’edizione, realizzate da Fabjo Hazizaj.
Premio alle scuole del territorio
Un riconoscimento speciale alle studentesse e agli studenti delle scuole di Santo Stefano Belbo, Cossano e Castiglione Tinella invitati ad arricchire con disegni ispirati a La luna e i falò le pagine del diario scolastico 2020/2021 realizzato dal Comune e dalla Fondazione.
Fulvio Marino. Dalla terra al pane.
Fulvio Marino, chef e mugnaio di terza generazione del Mulino Marino, che da Cossano Belbo ha portato l’arte della panificazione e della valorizzazione delle materie prime di qualità al grande pubblico, in Italia e nel mondo, presenta il suo libro Dalla terra al pane.
Giovanni Bonardi. Figure auliche.
Il curatore Anselmo Villata presenta il catalogo Figure auliche (Verso L’Arte Edizioni), la mostra di dipinti e sculture di Giovanni Bonardi esposta nella chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo dal 16 ottobre al 12 dicembre 2021.
Lorenzo Mondo. Dialogo su Cesare Pavese.
Proiezione dell’intervista, realizzata dalla giurata Chiara Fenoglio per il Premio Pavese 2021, al critico letterario, scrittore e giornalista Lorenzo Mondo.
Maria Pia Ammirati. Vita ordinaria di una donna di strada.
La scrittrice e giornalista presidente dell’Istituto Luce, Maria Pia Ammirati presenta il suo ultimo libro edito con Mondadori.
Oscar Farinetti. Never quiet.
Una conversazione tra Oscar Farinetti e Piercarlo Grimaldi, moderata da Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, a proposito dell’autobiografia dell’imprenditore e fondatore di Eataly.
Premio Pavese 2021. Cerimonia di premiazione.
Nella chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo Chiara Buratti presenta la cerimonia di premiazione della 38a edizione del Premio Pavese, preceduta dalla consegna del Premio Pavese Scuole.