Nuovo orario

Da Pasqua puoi visitare il museo pavesiano in autonomia dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, oppure con guida il sabato e i festivi, insieme alla casa natale di Cesare Pavese e, su richiesta, alla casa di Nuto (prenotazione consigliata, obbligatoria per i gruppi). La biblioteca civica sarà invece aperta dal lunedì al sabato.

Ultime notizie

Torna il Baule Volante

In Biblioteca Ragazzi torna l’appuntamento con il Baule Volante: letture ad alta voce e laboratori creativi da febbraio a maggio 2023.

Cesare Pavese: la vita e le opere

Poeta, scrittore, traduttore, editore e critico letterario, Cesare Pavese è considerato uno dei più grandi e importanti intellettuali italiani del XX secolo. 

Museo pavesiano - Dialoghi - Foto ©Manuele Galante

Il museo pavesiano

Il museo racconta la vita, l’attività e le opere di Cesare Pavese in un allestimento multimediale interattivo, arricchito da inediti, libri e oggetti appartenuti allo scrittore. Puoi visitarlo in autonomia o all’interno di una delle nostre visite guidate.