Avviso
In questi giorni la Fondazione Cesare Pavese sta ospitando le riprese di un documentario dell’Istituto Luce su Cesare Pavese. Per questo motivo le sale del museo potrebbero non essere accessibili ai visitatori. Consigliamo a chi ha in programma una visita di contattarci telefonicamente per verificarlo. Per lo stesso motivo venerdì 22 settembre 2023 il museo sarà chiuso al pubblico. Ci scusiamo per il disagio.
Ultime notizie
Gruppo di lettura: la nuova stagione
Riprendono gli incontri del gruppo di lettura condivisa della biblioteca civica di Santo Stefano Belbo. Partecipazione gratuita, iscrizioni sempre aperte.
Premio Pavese Scuole 2023: il bando
Per il Premio Pavese Scuole 2023, ragazze e ragazzi sono invitati a esplorare l’intreccio tra Natura e Destino nella scrittura pavesiana.
Dialoghi con Pavese: Giancarlo Pontiggia
«Quel che è stato sarà»: per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Giancarlo Pontiggia, autore di un recente commento ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese.

Pavese Festival e Premio Pavese
Tornano per la prima volta insieme a settembre le due manifestazioni che celebrano Cesare Pavese nel suo paese natale, Santo Stefano Belbo.
Cesare Pavese: la vita e le opere
Poeta, scrittore, traduttore, editore e critico letterario, Cesare Pavese è considerato uno dei più grandi e importanti intellettuali italiani del XX secolo.


Il museo pavesiano
Il museo racconta la vita, l’attività e le opere di Cesare Pavese in un allestimento multimediale interattivo, arricchito da inediti, libri e oggetti appartenuti allo scrittore.