Il Premio, nella sua veste rinnovata, omaggia la figura di Cesare Pavese con quattro sezioni che ne rispecchiano la poliedrica attività: Editoria, Saggistica, Traduzione e, dal 2020, Narrativa.
La formula del Premio Pavese non prevede l’emissione di un bando. Per ogni sezione, è il giurato di riferimento che si riserva di individuare il vincitore tra i personaggi più significativi del panorama letterario ed editoriale italiano.
Nella sua 37a edizione, il Premio Pavese si arricchisce di una nuova sezione: oltre a Editoria, Saggistica e Traduzione, nel 2020 verrà premiata anche la Narrativa.
Susanna Basso, Giuseppe Patota, Elisabetta Sgarbi: sono loro i vincitori della 36a edizione del Premio Pavese, svoltasi a Santo Stefano Belbo il 26 e 27 ottobre 2019.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Confraternita, 1
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell.: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
SEGUICI SUI SOCIAL
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni: 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate solo su prenotazione
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy