Il cinema in biblioteca
Parte il 21 gennaio 2023 una nuova rassegna di cinema d’autore alla Biblioteca Civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo: scopri il programma.
Parte il 21 gennaio 2023 una nuova rassegna di cinema d’autore alla Biblioteca Civica “Cesare Pavese” di Santo Stefano Belbo: scopri il programma.
Con “Oltre la notte”, racconto a quattro mani ispirato ai romanzi “La bella estate” e “Il diavolo sulle colline”, Beatrice Torello e Ludovica Luparia hanno vinto il Premio Pavese Scuole 2022.
Con l’autore di “Philip Roth e l’Italia”, Francesco Samarini, ripercorriamo il rapporto tra il gigante della letteratura americana e i grandi autori della nostra, Pavese incluso.
Inaugurata al Premio Pavese 2022, Dialoghi è la nuova sala del nostro museo che ospita una serie di inediti pavesiani donati alla Fondazione Cesare Pavese dalle famiglie Molina e Vaudagna.
In Biblioteca Ragazzi torna l’appuntamento con il Baule Volante: letture ad alta voce e laboratori creativi a partire dal 10 novembre.
Riprendono gli incontri del gruppo di lettura condivisa della biblioteca civica di Santo Stefano Belbo. Partecipazione gratuita, iscrizioni sempre aperte.
Torna la rassegna di incontri con gli autori, a cura della biblioteca civica di Santo Stefano Belbo: primo appuntamento, il 2 ottobre 2022.
Per il Premio Pavese Scuole 2022, ragazze e ragazzi sono invitati a confrontarsi con il passaggio dall’adolescenza alla maturità a partire da Il diavolo sulle colline e La bella estate.
Un “americano imbevuto di Bibbia e di Grecia”: così Antonio Sichera e Antonio Di Silvestro descrivono Cesare Pavese, di cui per Mondadori hanno curato la monumentale Opera poetica.
Si intitola “Sei di sangue e di terra” la mostra in omaggio a Paolo Spinoglio che aprirà il Pavese Festival 2022, giovedì 8 settembre.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal martedì al sabato 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Sabato anche visite guidate
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy