
Mostre | Pavese ospita Calvino
Inediti, originali e prime edizioni per celebrare la letteratura italiana del ‘900 e in particolare il rapporto tra Cesare Pavese e Italo Calvino.
Inediti, originali e prime edizioni per celebrare la letteratura italiana del ‘900 e in particolare il rapporto tra Cesare Pavese e Italo Calvino.
Riprendono gli incontri del gruppo di lettura condivisa della biblioteca civica di Santo Stefano Belbo. Partecipazione gratuita, iscrizioni sempre aperte.
Per il Premio Pavese Scuole 2023, ragazze e ragazzi sono invitati a esplorare l’intreccio tra Natura e Destino nella scrittura pavesiana.
«Quel che è stato sarà»: per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Giancarlo Pontiggia, autore di un recente commento ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese.
Musica, libri e spettacolo dal vivo tra le colline di Cesare Pavese: scopri gli appuntamenti di questa edizione e prenota il tuo posto.
Guarda la registrazione dell’incontro di apertura del Pavese Festival off con Iuri Moscardi, Laura Nay ed Enrico Rotelli.
Per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Monica Lanzillotta, di cui è da poco uscito “Cesare Pavese. Una vita tra Dioniso e Edipo”.
Un nuovo spazio per presentare le proprie creazioni letterarie nel chiostro della Biblioteca Civica di Santo Stefano Belbo.
Per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Nino Arrigo, che da anni si occupa del mito in relazione alla letteratura e all’arte.
Con il romanzo “Negli occhi di Luna, i falò”, lo scrittore Luigi Dal Cin ha vinto il premio Il gigante delle Langhe 2023 per la categoria Narrativa 11-14.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate il sabato, la domenica e i festivi
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy