
Dialoghi con Pavese: Tim Parks
Un buon traduttore ricostruisce il testo originale: leggi l’intervista a Tim Parks, autore di una nuova traduzione de “La luna e i falò”.
Un buon traduttore ricostruisce il testo originale: leggi l’intervista a Tim Parks, autore di una nuova traduzione de “La luna e i falò”.
Una conversazione tra Carlo Ginzburg e Giulia Boringhieri, in anteprima al Salone del Libro di Torino 2020.
Guarda le nuove puntate di “Io vengo di là”, un percorso alla scoperta dei luoghi simbolo della vita e dell’immaginario di Cesare Pavese.
Con questo testo, ispirato ai temi del romanzo La luna e i falò, Eduardo Simia si è classificato terzo al Premio Pavese Scuole.
Dal lunedì al venerdì, su prenotazione: ecco come sarà possibile tornare a visitarli.
Catalogo online e nuove modalità di accesso per una riapertura in piena sicurezza: dal 2 febbraio torna in funzione la Biblioteca Civica.
Con questo testo, ispirato ai temi del romanzo La luna e i falò, Christian Rocca si è classificato terzo al Premio Pavese Scuole.
Un contest su Instagram per celebrare i 70 anni dalla pubblicazione dell’ultimo romanzo di Pavese.
Con questo testo, ispirato ai temi del romanzo La luna e i falò, Luca Penna si è classificato terzo al Premio Pavese Scuole.
Con questo testo, ispirato ai temi del romanzo La luna e i falò, Martina Teresa Montanaro si è classificata terza al Premio Pavese Scuole.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Confraternita, 1
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell.: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
SEGUICI SUI SOCIAL
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni: 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate solo su prenotazione
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy