
Una travagliatissima traduzione
Nella sua rubrica di curiosità editoriali, Claudio Pavese ricostruisce la storia della traduzione italiana di “Addio alle armi” di Hemingway.
Nella sua rubrica di curiosità editoriali, Claudio Pavese ricostruisce la storia della traduzione italiana di “Addio alle armi” di Hemingway.
Per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Enrico Terrinoni, che ha tradotto l’Antologia di Spoon River per Feltrinelli.
Nella nuova puntata della sua rubrica di curiosità editoriali Claudio Pavese racconta la presenza di Cesare Pavese nelle collane della casa editrice milanese.
Questa nuova puntata della rubrica La stanza delle meraviglie di C. Pavese conclude il racconto delle vicissitudini della casa editrice Einaudi durante la Seconda Guerra Mondiale.
Per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Pietro Montorfani, che per Il Saggiatore ha curato e ripubblicato la traduzione incompiuta dell’Antologia di Spoon River del poeta Antonio Porta.
In questa nuova puntata della sua rubrica di curiosità editoriali Claudio Pavese prosegue il racconto delle vicissitudini Einaudi durante la Seconda Guerra Mondiale.
SCADENZA PROROGATA Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa al bando per svolgere un anno di servizio civile retribuito alla Biblioteca Civica di Santo Stefano Belbo: hai tempo fino al 27 febbraio!
In questa nuova puntata della rubrica “La stanza delle meraviglie di C. Pavese”, Claudio Pavese ricostruisce le vicende della casa editrice Einaudi durante la Seconda Guerra Mondiale.
Con questo testo sul valore della scrittura come elemento vitale, Sofia Claudia Zocchi si è classificata terza al Premio Pavese Scuole 2024.
Con questo testo sul valore della scrittura come elemento vitale, Petra Alzetta si è classificata seconda al Premio Pavese Scuole 2024.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
fondazionecesarepavese@pec.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al sabato 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate il sabato, la domenica e i festivi.
Per gruppi e le scolaresche le visite guidate sono disponibili anche in settimana su prenotazione.
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy