
Foto in scatola: laboratorio gratuito
Un laboratorio gratuito di fotografia stenopeica in collaborazione con l’Associazione “Scatola Gialla” di Cuneo.
Un laboratorio gratuito di fotografia stenopeica in collaborazione con l’Associazione “Scatola Gialla” di Cuneo.
Quest’anno per la prima volta alcuni eventi del Pavese Festival saranno trasmessi in diretta streaming.
A 70 anni dalla morte, è questo il messaggio della Fondazione Cesare Pavese: leggerlo e perdonarlo, come lui ci ha chiesto.
Pierluigi Vaccaneo ci accompagna in un viaggio nell’arcipelago interiore dello scrittore, a 70 anni dalla scomparsa. Con un invito: perdonarlo come lui ci ha chiesto.
Ecco i vincitori della call per artisti “Vivere è cominciare”, lanciata in occasione del 70° anniversario della scomparsa di Cesare Pavese.
Da lunedì 24 agosto sono aperte le prenotazioni per il Pavese Festival 2020: scopri come partecipare
La giornalista e scrittrice Tina Cosmai presenta il percorso fotografico ispirato ai luoghi e ai paesaggi del romanzo “La luna e i falò” in mostra a Santo Stefano Belbo dal 4 settembre.
Scrittura e identità, mito e amicizia: un dialogo tra il nostro direttore e Marcello Fois, ospite del Pavese Festival il 5 settembre con l’interpretazione di alcuni dei “Dialoghi con Leucò”.
Nel 70° anniversario della scomparsa, il Pavese Festival celebra la ricerca e il bisogno di vita dello scrittore in compagnia di grandi ospiti.
Oltre 60 titoli tra narrativa italiana e straniera, biografie, saggistica e letteratura per bambini e ragazzi.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Confraternita, 1
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell.: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
SEGUICI SUI SOCIAL
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni: 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate solo su prenotazione
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy