
Green pass e luoghi della cultura
A partire dal 6 agosto 2021 l’accesso alla Fondazione Cesare Pavese, alla biblioteca civica e ai luoghi pavesiani sarà consentito solo ai possessori del green pass.
A partire dal 6 agosto 2021 l’accesso alla Fondazione Cesare Pavese, alla biblioteca civica e ai luoghi pavesiani sarà consentito solo ai possessori del green pass.
Non solo uno studioso di Cesare Pavese, ma prima di tutto un suo lettore: per Dialoghi con Pavese abbiamo intervistato il professor Roberto Ludovico.
35 titoli tra narrativa italiana e straniera, saggistica e letteratura per bambini e ragazzi: ecco le novità a catalogo dal mese di maggio.
Il gruppo di lettura della Biblioteca Civica “Cesare Pavese” riprende gli incontri in presenza a partire dal mese di giugno. Scopri come partecipare
Dal 6 giugno, ogni due domeniche, un trekking letterario lungo i sentieri pavesiani a cura di Camminarrando: scopri come partecipare
Ascolta il podcast sui Dialoghi con Leucò nato dalla collaborazione con Lessonpod: 10 episodi, in onda ogni due mercoledì.
Tutti i giorni su prenotazione: ecco come sarà possibile tornare a visitarli.
Non perderti la nuova serie di video-storie per bambini e ragazzi del Baule Volante: ogni martedì e venerdì sul nostro canale YouTube.
Cesare Pavese è uno scrittore che ci guida nella complessità del reale: ne abbiamo parlato con il professor John Picchione in questa intervista.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell.: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
SEGUICI SUI SOCIAL
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Sabato, domenica e festivi solo visite guidate
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy