
Nuovi arrivi in biblioteca
50 titoli tra narrativa italiana e straniera, saggistica e letteratura per bambini e ragazzi: ecco le novità a catalogo.
50 titoli tra narrativa italiana e straniera, saggistica e letteratura per bambini e ragazzi: ecco le novità a catalogo.
Un unicum ancora molto attuale: leggi l’intervista al professor Alberto Bertoni che ha recentemente curato la riedizione di “Lavorare stanca”.
Inaugura sabato 19 febbraio 2022 la mostra di cartoline storiche a cura del collezionista Angelo Magliacane.
I nostri nuovi orari in vigore da domenica 9 gennaio a sabato 16 aprile 2022.
Oltre 70 titoli tra narrativa italiana e straniera, saggistica e letteratura per bambini e ragazzi: ecco le novità a catalogo.
Guarda le nuove puntate di “Io vengo di là”, un percorso alla scoperta dei luoghi simbolo della vita e dell’immaginario di Cesare Pavese.
Con questo testo, ispirato al dialogo “L’isola”, Martina Zingaretti si è classificata terza al Premio Pavese Scuole 2021.
Un elogio della fuga e della contraddizione: per Dialoghi con Pavese abbiamo intervistato il professor Vincenzo Binetti.
Con questo testo, ispirato al dialogo “L’isola”, Marzia De Martino si è classificata seconda al Premio Pavese Scuole 2021.
Con questo testo, ispirato al dialogo “L’isola”, Ana Groppo ha vinto il Premio Pavese Scuole 2021.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell.: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
SEGUICI SUI SOCIAL
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Sabato, domenica e festivi solo visite guidate
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy