
Novant’anni di bollicine
La mostra che celebra i novant’anni della fondazione del Consorzio per la Tutela dell’Asti arriva a Santo Stefano Belbo: puoi visitarla dal 30 novembre al 18 gennaio.
La mostra che celebra i novant’anni della fondazione del Consorzio per la Tutela dell’Asti arriva a Santo Stefano Belbo: puoi visitarla dal 30 novembre al 18 gennaio.
Per la nostra rubrica di curiosità editoriali, Claudio Pavese racconta la nascita della collana di microlibri “La zattera” di Bompiani, con un finale a sorpresa.
In Biblioteca Ragazzi torna l’appuntamento con il Baule Volante: letture ad alta voce e laboratori creativi da ottobre a maggio.
Riprendono gli incontri del gruppo di lettura condivisa della biblioteca civica di Santo Stefano Belbo. Partecipazione gratuita, iscrizioni sempre aperte.
Per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato il professor Jason Stacy a proposito dell’America di Spoon River.
Per il Premio Pavese Scuole 2024, ragazze e ragazzi sono invitati a esplorare il valore della scrittura come elemento vitale.
L’opera corale “The End” diventa il nuovo allestimento permanente all’ingresso della Fondazione Cesare Pavese.
Visita la nostra nuova mostra: un omaggio a Lorenzo Mondo, a Cesare Pavese e alla letteratura italiana del ‘900, tra lettere, libri con dedica degli autori e prime edizioni.
Inaugura con il Pavese Festival la personale di Simone Meneghello alla Fondazione Cesare Pavese: dal 4 settembre al 10 novembre 2024.
Scopri ospiti ed eventi di questa edizione in programma a Santo Stefano Belbo dal 2 al 9 settembre.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
fondazionecesarepavese@pec.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al sabato 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate il sabato (riprenderanno anche la domenica e i festivi dal 20 aprile 2025).
Per gruppi e le scolaresche le visite guidate sono disponibili anche in settimana su prenotazione.
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy