Visita il museo e i luoghi pavesiani
La Fondazione Cesare Pavese ospita al suo interno il museo pavesiano e organizza inoltre visite guidate alla Casa natale di Cesare Pavese e alla Casa di Nuto. Il percorso di visita – sia in autonomia sia con guida – comprende anche la mostra di inediti, originali e prime edizioni Pavese ospita Calvino, inaugurata durante il Pavese Festival 2023 e aperta al pubblico fino al 1 aprile 2024. In attesa di visitarli di persona, puoi iniziare ad assaporare le atmosfere dei luoghi pavesiani guardando Io vengo di là, la serie che abbiamo dedicato ad alcuni dei luoghi simbolo della vita e dell’immaginario di Cesare Pavese. Scopri l’itinerario: prima stagione – seconda stagione – terza stagione
Info
Visite in autonomia (solo museo c/o la Fondazione)
In settimana, negli orari di apertura della Fondazione, puoi visitare liberamente il Museo Pavesiano e l’adiacente Chiesa sconsacrata dei SS. Giacomo e Cristoforo, dove Cesare Pavese fu battezzato e dove ora sono ospitate le mostre della Fondazione oltre alle 5 maxi tele di Ernesto Treccani dedicate a La luna e i falò.
Visite guidate (museo, Casa natale e, su richiesta, Casa di Nuto)
Negli orari indicati sotto, oltre che all’interno del museo e della chiesa, le nostre guide ti possono accompagnare alla scoperta della Casa natale dello scrittore (durata della visita: 2 ore) e, su richiesta, anche della Casa-Laboratorio di Pinolo Scaglione, il Nuto del romanzo La luna e i falò (durata della visita: 3 ore).
Qualunque sia la tua scelta – visita autonoma o guidata – ti consigliamo di prenotare almeno 24 ore prima utilizzando il modulo qui sotto.
Le nostre visite guidate si svolgono il sabato, la domenica e i festivi su tre turni con partenza dalla Fondazione alle 10.30, alle 14.00 e alle 16.00 (prenotazione consigliata, almeno 24 ore prima con indicazione della fascia oraria di preferenza).
Per gruppi (15-25 persone) e scolaresche la prenotazione è obbligatoria e il servizio è disponibile anche in settimana negli orari di apertura della Fondazione. La prenotazione va effettuata almeno 24 ore prima del giorno di visita compilando il modulo qui sotto e indicando giorno e fascia oraria di preferenza (che verrà rispettata compatibilmente con la disponibilità di posti).
Adulti (> 12 anni):
- Visita in autonomia solo museo: € 8
- Visita guidata solo museo: € 10
- Visita guidata museo + casa natale: € 12
- Visita guidata museo + casa natale + casa di Nuto: €17
Gruppi (15-25 persone), scolaresche e studenti:
- Visita in autonomia solo museo: € 6
- Visita guidata solo museo: € 8
- Visita guidata museo + casa natale: € 10
- Visita guidata museo + casa natale + casa di Nuto: €15
- minori di 12 anni
- disabili (con tesserino)
- giornalisti (con tesserino)
- guide turistiche e accompagnatori in servizio (con tesserino)
- 1 docente ogni 15 studenti