La casa natale di Cesare Pavese
La casa dove nacque Cesare Pavese si trova al centro dei luoghi raccontati nel romanzo La luna e i falò, con la collina della Gaminella alle spalle e di fronte la collina del Salto, dove si può visitare la casa-bottega dell’amico Nuto. Dalla casa si vede anche Moncucco, la collina della poesia I mari del sud.
La casa era la residenza di campagna dei genitori e fu venduta poco dopo la morte del padre. È arredata con mobili d’epoca, foto di famiglia e ritratti delle donne amate dallo scrittore. Due bacheche raccolgono tutte le sue opere e le loro traduzioni nelle varie lingue del mondo.
La casa natale di Cesare Pavese è visitabile solo con visita guidata il sabato, la domenica e i festivi: scopri di più
Guarda la puntata dedicata alla casa natale di Cesare Pavese all’interno della nostra serie sui luoghi pavesiani, Io vengo di là: