Cesare Pavese e Maratea nella letteratura
Il Pavese Festival arriva per la prima volta a Maratea con un appuntamento off dedicato a Fuoco grande, il romanzo incompiuto scritto a quattro mani da Cesare Pavese e Bianca Garufi e ambientato proprio qui.
Originariamente intitolato Viaggio nel sangue, il libro narra la storia di un amore e di un segreto, alternando la prospettiva maschile a quella femminile e dando così vita a un esperimento letterario assolutamente innovativo per l’epoca. Il testo fu infatti scritto nel 1946 – all’epoca della frequentazione romana tra Pavese e Garufi – ma ritrovato e pubblicato solo dopo la morte di Cesare Pavese, nel 1959.
L’incontro sarà anche l’occasione per presentare l’opuscolo I colori primordiali. Pagine di letteratura otto-novecentesca a Maratea, un’antologia di opere letterarie ambientate nella cittadina lucana a cura delle professoresse Chiara Graziano ed Enza Laino.
____
Con Chiara Graziano, Enza Laino e Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese.
Modera Francesco Fontana.