Domenica 6 luglio il Pavese Festival sbarca a Bossolasco con lo spettacolo off La ricerca della balena bianca di e con Davide Lorenzo Palla. Alle 18 al Colle della Resistenza andrà in scena un racconto molto personale che intreccia la vita dell’autore/attore alla lotta del capitano Achab, sulla musica dal vivo di Tiziano Cannas Aghedu. Un viaggio di studio e ricerca per raccontare l’incontro con con il diverso da sé, scoprire mondi sconosciuti e vivere avventure al limite dell’immaginazione, ma anche un modo per guardare in faccia le proprie paure, passioni e ossessioni. Pochi elementi scenici: un pianoforte, uno sgabello, una pedana di legno e un leggio per raccontare l’avventurosa caccia alla balena con le tecniche del teatro di narrazione, in questa occasione a servizio di un grande classico della letteratura.
Davide Lorenzo Palla si tuffa nella rilettura di un testo non teatrale e caposaldo della letteratura moderna: Moby Dick di Herman Melville. Un viaggio di studio e ricerca per raccontare l’incontro con l’altro, con il diverso da sé, scoprire mondi sconosciuti e vivere avventure al limite dell’immaginazione, ma anche un modo per guardare in faccia le proprie paure, passioni e ossessioni. Lo spettacolo è il frutto di più di due anni di studio e lavoro sul testo che è culminato con la realizzazione del podcast La ricerca della balena bianca prodotto da Rai Radio 3 per RaiPlay Sound, con la collaborazione di FRAME.
Con il contributo del Comune di Bossolasco
Ingresso gratuito su prenotazione
_____
Uno spettacolo di e con Davide Lorenzo Palla
Musiche e accompagnamento dal vivo di Tiziano Cannas Aghedu
Traduzione e adattamento Davide Lorenzo Palla
Costumi Rosa Mariotti
Primo spettatore Riccardo Mallus
Produzione TDB Impresa Sociale
Davide Lorenzo Palla è un attore, drammaturgo e imprenditore culturale, Fondatore del progetto Tournée da Bar, che da oltre dieci anni si dedica alla divulgazione dei grandi classici del teatro e della letteratura, rendendoli fruibili, accattivanti e accessibili a un pubblico ampio e diversificato, con grande attenzione alle giovani generazioni.Â