La divulgazione culturale da Cesare Pavese ai nuovi linguaggi
Come si può comunicare efficacemente la cultura nel contesto attuale? Quali sono le tendenze nel mondo della divulgazione culturale? Come è cambiato il rapporto con il pubblico? A partire dalle rispettive esperienze professionali, Pablo Trincia e Marco Cattaneo si confrontano su questi temi, soffermandosi in particolare sulle ragioni dietro alla crescente popolarità dei podcast e su come si realizza un podcast di successo.
____
Pablo Trincia, dopo aver lavorato come giornalista e conduttore televisivo, con i podcast Veleno e Il dito di Dio – diventati entrambi libri editi da Einaudi e docu-serie di Amazon Prime Video – ha totalizzato più di dieci milioni di download, consacrandosi come podcaster più influente d’Italia. Mumbai 2050 e Dove nessuno guarda sono i suoi ultimi lavori. Attualmente è impegnato nella realizzazione di alcuni progetti per Sky Italia e scrive su Il Millimetro.
Marco Cattaneo è giornalista sportivo, autore e scrittore di libri per bambini. Ha lavorato per Tele+ e Sky Sport per più di vent’anni, per poi iniziare una nuova vita da freelance: la Serie A su Dazn, la Champions League su Amazon Prime Video e la Radio della Serie A con RDS. Quest’estate è a Parigi per commentare i Giochi Olimpici.