Notte di festa
Con Notte di Festa il Comune di Santo Stefano Belbo e la Fondazione Cesare Pavese vogliono inaugurare un evento che celebrerà negli anni il connubio tra tutte le specificità culturali della nostra terra: la letteratura di Cesare Pavese, la produzione del Moscato d’Asti, l’enogastronomia di qualità, l’ospitalità e la ricezione turistica.
L’evento, riservato agli stakeholder della Fondazione e del Comune, è un’occasione di promozione e sostegno alle iniziative che i due enti stanno portando avanti per la promozione della nostra terra in un’ottica di continua crescita e sviluppo della nostra collettività.
Notte di Festa è organizzato in collaborazione con la famiglia Ceretto e il ristorante Piazza Duomo di Alba. Ogni anno, diversi Chef del territorio affiancheranno il tre stelle Michelin Enrico Crippa che creerà un dolce al Moscato d’Asti nella Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo per celebrare l’unione tra cultura letteraria e cultura enogastronomica.
Notte di festa: la nostra visione
Notte di festa 2022












L’edizione 2022 ha coinvolto gli Chef Fabrizio Barraco dell’Ape Wine Bar, Margherita Giovine del Bar Roma e Luca Zecchin del ristorante Guido da Costigliole. Dolce simbolo di questa edizione la Rosa Pavese firmata da Enrico Crippa.
Fotografie: ©Manuele Galante
Notte di festa 2021














L’edizione 2021 ha coinvolto gli Chef Fabrizio Amerio del ristorante La Stazione, Maurizio Barbero del ristorante La Bossolasca e Luca Zecchin del ristorante Guido da Costigliole. Dolce simbolo di questa edizione la Galuperia di nocciole al Moscato firmata da Enrico Crippa.
Fotografie: ©Letizia Cigliutti