Continuano gli incontri letterari della Biblioteca Civica di Santo Stefano Belbo: prossimo appuntamento venerdì 15 novembre alle ore 18 con Raffaella Romagnolo e Aggiustare l’universo (Mondadori), romanzo di dolore e rinascita su un momento storico da cui ancora oggi è impossibile distogliere lo sguardo, finalista al Premio Strega 2024.
Ambientato in una scuola elementare dell’entroterra ligure nell’immediato dopoguerra, il libro racconta l’incontro tra la maestra Gilla, che come tanti giovani ha combattuto rischiando la vita e del passato vorrebbe solo liberarsi, e la piccola Francesca/Ester, per cui il passato rappresenta l’unico luogo cui voler tornare. Gilla ha intuito cosa nasconde l’ostinato silenzio della bambina, e sa che per riparare ciò che si è rotto servono calma e pazienza. Le stesse che usa con un vecchio planetario meccanico che la sera aggiusta sul tavolo della cucina, formulando lezioni immaginarie per le sue allieve.
Raffaella Romagnolo è nata a Casale Monferrato nel 1971 e vive sulle colline tra Piemonte e Liguria. Tra i suoi romanzi: La masnà (2012), Tutta questa vita (2013), La figlia sbagliata (2015, candidato premio Strega 2016, premio Società Lucchese dei Lettori 2016), Destino (2018), Di luce propria (2021, premio Pisa), Il cedro del Libano (2023). Respira con me (2019) è stato finalista al premio Strega Ragazzi e Ragazze 2020. I suoi libri sono tradotti in sette lingue.
Intervistano l’autrice Daniela Bussi e Lorenzo Germano.
Ingresso libero su prenotazione