Caricamento Eventi

Data

07 Settembre 2024

Orario

18:30 - 19:30

Luogo

Piazza Umberto I, S. Stefano Belbo

Ingresso

Canti di guerra

The event has passed.

Per le strade si calpestano i bossoli di pistola, la media di omicidi è di 150 all’anno, nei locali notturni si mescolano delinquenti, imprenditori e personaggi dello spettacolo e le bische sono nascoste dentro a palazzi insospettabili. Qui si incrociano per la prima volta i destini dei tre banditi che cambieranno le sorti della mala milanese: Francis Turatello, noto come «Faccia d’angelo», Renato Vallanzasca, il «bel René», e Angelo Epaminonda, detto «il Tebano». 

Al Pavese Festival Stefano Nazzi presenta il suo ultimo libro Canti di guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta (Mondadori) intervistato da Lorenzo Baravalle.

____

Stefano Nazzi, giornalista, ha lavorato per alcune importanti testate nazionali. Si è sempre occupato di cronaca, seguendo i casi più conosciuti e di maggiore risonanza, ma anche vicende meno note. Oggi racconta la cronaca e l’attualità per il Post. È ideatore e autore di Indagini, ai primi posti delle classifiche dei podcast, e di Altre indagini, sempre per il Post. Da Mondadori ha pubblicato Il volto del male (2023).

Lorenzo Baravalle autore, startupper e divulgatore di cultura pop. Ama le storie, dallo sport alla politica, e con il podcast Qui si fa l’Italia” (Spotify) ha raccontato i momenti che hanno segnato un prima e un dopo nella storia italiana contemporanea. 

Contatti

Salva nel tuo calendario

Iscriviti alla newsletter

Eventi che potrebbero interessarti