In occasione di Dieci piccoli editori, la festa dell’editoria indipendente che abbiamo lanciato lo scorso anno durante il Pavese Festival con presentazioni di libri e laboratori nei caffè e nei cortili del centro storico di Santo Stefano Belbo, la casa editrice Hopefulmonster presenta La bohème di Marco Drago al Bar & Pasticceria Paradise. A intervistare l’autore Francesca Giacobino.
All’incirca dalle parti dove il 44° parallelo Nord interseca l’8° meridiano Est c’è un luogo della memoria che Marco Drago fa vivere sulla pagina con perizia magistrale. Una specie di presepe vivente che al posto del Bambino ha una Birreria dove le persone di bella interiorità convivono con gli scoppiati più alla deriva. Tutti nel catino della vita e del tempo trituratore. Tutti amati e burlati in un unico gesto dall’autore.
____
Marco Drago è scrittore, traduttore e conduttore radiofonico. Ha pubblicato: L’amico del pazzo e altri racconti (Feltrinelli, 1998), Cronache da chissà dove (Minimum Fax, 2000), Domenica sera (Feltrinelli, 2001), Zolle (Feltrinelli, 2005), La vita moderna è rumenta (Feltrinelli, 2012), La prigione grande quanto un paese (Barbera Editore, 2013), Baladin, la birra artigianale è tutta colpa di Teo, con Teo Musso (Feltrinelli, 2013), Sesso calcio e rock and roll (Feltrinelli, 2014) e Innamorato (Bollati Boringhieri, 2023). Ha tradotto molti libri dall’inglese per i maggiori editori italiani. Tra il 2000 e il 2025 ha scritto e condotto con Gaetano Cappa trasmissioni radiofoniche per RadioRai, Radio24 e RSI. Fa parte della factory artistica Istituto Barlumen.
____
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno sarà possibile acquistare i libri degli autori e delle case editrici presenti al Festival nella Libreria che non c’è, il temporary bookshop allestito per l’occasione al piano terra della Biblioteca Civica “Cesare Pavese” (Piazza Ciriotti, 1) in collaborazione con La Cooperativa Libraria La Torre di Alba e librerie.coop.
PROMO SPECIALE presentando il coupon della libreria al museo della Fondazione Cesare Pavese avrai diritto a uno sconto del 20% sul biglietto d’ingresso.