Lunedì 4 settembre alle 18 ti aspettiamo alla libreria laFeltrinelli di Piazza C.L.N. a Torino per la presentazione della nuova edizione del Pavese Festival, per la prima volta unita al Premio Pavese. Da quest’anno infatti le due principali manifestazioni che celebrano Cesare Pavese nel suo paese natale si svolgeranno nella stessa occasione, riunendo a Santo Stefano Belbo grandi nomi del panorama culturale e artistico italiano, per un omaggio a tutto tondo al grande scrittore, poeta, editore, critico e traduttore.
Il Pavese Festival 2023 si svolgerà da martedì 5 a domenica 10 settembre e poi di nuovo venerdì 15 e sabato 16 settembre a Santo Stefano Belbo per concludersi a New York, dove celebrerà la passione di Cesare Pavese per la cultura e la letteratura americane. La cerimonia del Premio Pavese è prevista invece per domenica 10 settembre.
Parteciperanno all’incontro Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, Laura Capra, presidente della Fondazione Cesare Pavese e sindaco di Santo Stefano Belbo, e Francesco Lopomo, grafico e illustratore torinese che ha realizzato l’immagine guida di questa edizione.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate il sabato, la domenica e i festivi
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy