Nel romanzo La luna e i falò compare anche l’attuale chiesa parrocchiale di Santo Stefano Belbo, un imponente edificio costruito nel 1920. Sul sagrato, Anguilla assiste a un acceso discorso del parroco contro partigiani e comunisti, dopo il ritrovamento di due morti repubblichini: “Così sotto quel sole, sugli scalini della chiesa, da quanto tempo non sentivo più la voce di un prete dir la sua. E pensare che da ragazzo quando la Virgilia ci portava a messa, credevo che la voce del prete fosse qualcosa come il tuono, come il cielo, come le stagioni – che servisse alle campagne, ai raccolti, alla salute dei vivi e dei morti”.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate il sabato, la domenica e i festivi
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy