Cesare Pavese Experience - Piemonte Storymovers

Cesare Pavese Experience

Lasciati trasportare dai Landscape Storymovers nei luoghi e nelle atmosfere che hanno ispirato le opere più celebri dello scrittore.

In occasione del Pavese Festival 2025 Piemonte Storymovers e Fondazione Cesare Pavese hanno immaginato una vera e propria immersione letteraria nel suggestivo paese di Santo Stefano Belbo, sui luoghi e in compagnia dei personaggi narrati dal celebre autore tra colline mozzafiato e scorci incantevoli. 

Gli storymovers – guide e accompagnatori turistici formati dal Teatro degli Acerbi su specifiche tecniche di narrazione e costruzione delle storie – sono interpreti della bellezza e della memoria dei nostri luoghi. Accompagnano i turisti lungo itinerari coinvolgenti e ricchi di aneddoti, che comprendono escursioni all’aperto e visite in luoghi esclusivi. 

Le experience

Due le proposte ideate per il Pavese Festival: la prima, della durata di un’ora e mezza circa, si snoda tra la Fondazione Cesare Pavese e il Museo pavesiano, l’esterno della casa natale dello scrittore e la sua tomba; la seconda, della durata di tre ore circa, prevede un’esperienza più estesa che include, oltre ai luoghi previsti nella prima, una tappa al Santuario della Madonna della Neve sulla collina di Moncucco e una box aperitivo con calice di Moscato dei Sorì di Santo Stefano Belbo. 

Per maggiori informazioni, contatta Piemonte Storymovers al +39 329 228 5564.o via mail a info@piemontestorymovers.tours

[/responsivevoice]
Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email