Scopri il nostro territorio

Vivi il Pavese Festival, scopri il territorio

Due proposte di visita su misura a cura di LoveLanghe Tour per scoprire le nostre colline durante il Pavese Festival. 

Approfitta dell’occasione unica offerta dal Pavese Festival 2025 per scoprire il territorio attraverso i tour curati da LoveLanghe: due proposte pensate per accompagnarti tra cultura, paesaggio e sapori locali, completamente personalizzabili in base ai tuoi interessi. Entrambe le opzioni sono formulabili in versione AGRI, con pernottamento in struttura tipo agriturismo, oppure in versione RELAIS. Per info su costi e condizioni: tour@lovelanghe.com

Prima proposta - 1 notte

Pernottamento in camera matrimoniale con bagno privato.

 

Colazione in struttura e check-out.

Seconda proposta - 3 notti

Pernottamento in camera matrimoniale con bagno privato.

Colazione in struttura.

Inizio della giornata con la visita guidata a uno dei mulini artigianali più rinomati d’Italia, il Mulino Marino, specializzato nella macinazione a pietra di cereali biologici e antichi. Scoprirai la storia del mulino, il processo produttivo, l’importanza della qualità delle farine e l’impegno verso la sostenibilità alimentare.

A seguire, breve trasferimento autonomo e sosta presso due simboli panoramici della zona: la Panchina Gigante e la Altalena Gigante di Cossano Belbo, entrambe immerse tra le colline delle Langhe, con vista sui vigneti e noccioleti circostanti.
In seguito, visita all’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato e degustazione di sei vini del territorio con abbinamento a piccole proposte gastronomiche della tradizione culinaria piemontese. Pranzo libero nel centro storico di Nizza Monferrato, con suggerimenti – escluso dal preventivo.

Nel primo pomeriggio, attività a scelta tra:

  • Visita guidata alle Cattedrali Sotterranee di Canelli, patrimonio UNESCO, scavate nel tufo sotto la città, che custodiscono bottiglie di spumante metodo classico che maturano in un ambiente unico e affascinante. La visita si conclude con una degustazione dei loro vini iconici.
  • Visita a una cantina a conduzione familiare nel territorio, visita ai locali produttivi, ai vigneti e alle tecniche artigianali di vinificazione. A seguire, degustazione guidata dei loro vini abbinati a un ricco tagliere di prodotti tipici locali.

Pernottamento in camera matrimoniale con bagno privato.

Colazione in struttura e check-out.

Pernottamento in camera matrimoniale con bagno privato.

Colazione in struttura e check-out.

[/responsivevoice]
Facebook
LinkedIn
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email