La cerimonia di consegna del Premio Pavese 2023 si svolgerà domenica 10 settembre alle 15 a Santo Stefano Belbo, all’interno del Pavese Festival. Per la prima volta le due principali manifestazioni che celebrano Cesare Pavese nel suo paese natale si svolgeranno infatti nella stessa occasione, riunendo qui grandi nomi del panorama culturale e artistico italiano, per un omaggio a tutto tondo al grande scrittore, poeta, editore, critico e traduttore.
I vincitori di ciascuna sezione – editoria, narrativa, poesia, saggistica, traduzione – verranno annunciati in apertura del Pavese Festival e ritireranno il Premio nella chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo. Alla cerimonia – condotta da Chiara Buratti – saranno presenti i membri della giuria che ogni anno assegna collegialmente il Premio: Giulia Boringhieri, Chiara Fenoglio, Gian Arturo Ferrari, Claudio Marazzini, Carlo Ossola, Alberto Sinigaglia (presidente) e Pierluigi Vaccaneo.
Alle tradizionali sezioni del Premio Pavese si aggiunge da quest’anno il Premio Pavese Musica che per questa prima edizione è stato assegnato a Claudio Baglioni. Il cantautore ritirerà il riconoscimento durante il Pavese Festival giovedì 7 settembre.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate il sabato, la domenica e i festivi
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy