Il 4 agosto qui a Santo Stefano Belbo era tradizionalmente la notte dei falò, quando sulle colline si accendevano fuochi perché la terra si purificasse e potesse dare buoni raccolti. Per celebrare quest’usanza, raccontata anche nel romanzo di Cesare Pavese La luna e i falò, il Comune di Santo Stefano Belbo organizza il tradizionale concerto della Filarmonica Sanstefanese diretta da Massimo Marenco. Appuntamento alle 21.15 all’Anfiteatro dei Mari del Sud di Santo Stefano Belbo, circondati dai falò che torneranno ad accendersi sulle colline di tutta la valle. L’evento fa parte del programma off del Pavese Festival 2023.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà nel salone parrocchiale (ingresso da via Cesare Battisti).
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate il sabato, la domenica e i festivi
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy