«Ho scritto questo libro per l’Europa. Ho scostato il velo per mostrare l’Islam come modo di vivere… un Islam moderato, domestico, non quello radicale.»
È dedicato a La casa della moschea di Kader Abdolah (Iperborea) il quinto appuntamento del Gruppo di lettura condivisa della Biblioteca Civica di Santo Stefano Belbo. Con questo libro l’autore migrante di Scrittura cuneiforme torna all’Iran delle sue radici e si fa tramite tra culture per raccontare l’epopea di un’influente famiglia persiana i cui destini s’intrecciano alla storia del suo popolo, una saga che fa vivere dall’interno e capire le trasformazioni cruciali di un paese sempre al centro degli equilibri mondiali, negli anni che vanno dallo sbarco sulla Luna alla fine della guerra con l’Iraq, dal regime dello scià al post-Khomeini. Guarda la video-recensione di Daniela Bussi
Dopo la pausa natalizia e per tutto il periodo invernale gli incontri del gruppo si svolgeranno online sulla piattaforma Google Meet (per info: biblioteca@fondazionecesarepavese.it) per poi riprendere in presenza nel mese di aprile.
Ti ricordiamo che gli incontri del Gruppo di lettura sono ad accesso libero e che è sempre possibile iscriversi. Ti aspettiamo!