
Dialoghi con Pavese: Giancarlo Pontiggia
«Quel che è stato sarà»: per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Giancarlo Pontiggia, autore di un recente commento ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese.
«Quel che è stato sarà»: per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Giancarlo Pontiggia, autore di un recente commento ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese.
Per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Monica Lanzillotta, di cui è da poco uscito “Cesare Pavese. Una vita tra Dioniso e Edipo”.
Per la nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea, Iuri Moscardi ha intervistato Nino Arrigo, che da anni si occupa del mito in relazione alla letteratura e all’arte.
Apre con la scrittrice e traduttrice Claudia Durastanti la nuova stagione della nostra rubrica di critica pavesiana contemporanea.
Con l’autore di “Philip Roth e l’Italia”, Francesco Samarini, ripercorriamo il rapporto tra il gigante della letteratura americana e i grandi autori della nostra, Pavese incluso.
Un “americano imbevuto di Bibbia e di Grecia”: così Antonio Sichera e Antonio Di Silvestro descrivono Cesare Pavese, di cui per Mondadori hanno curato la monumentale Opera poetica.
Oltre i confini nazionali, in cerca di interconnessioni e reciproche influenze: Caterina Bernardini racconta oltre dieci anni di ricerca su Walt Whitman, cui Pavese dedicò la sua tesi di laurea.
Tradurre perché un testo possa continuare a viaggiare: leggi l’intervista alla professoressa Marie Fabre, autrice di una recente traduzione in francese dei Dialoghi con Leucò.
Un unicum ancora molto attuale: leggi l’intervista al professor Alberto Bertoni che ha recentemente curato la riedizione di “Lavorare stanca”.
Un elogio della fuga e della contraddizione: per Dialoghi con Pavese abbiamo intervistato il professor Vincenzo Binetti.
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Luigi Ciriotti, 1
(già Piazza Confraternita)
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate il sabato, la domenica e i festivi
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy