
Dialoghi con Pavese: Rossella Riccobono
Cesare Pavese poeta e modernista: scopri di più nell’intervista alla professoressa Rossella Riccobono.
Cesare Pavese poeta e modernista: scopri di più nell’intervista alla professoressa Rossella Riccobono.
Con questo testo, ispirato ai temi del romanzo La luna e i falò, Francesco Corrado ha vinto il primo Premio Pavese Scuole.
Domenica 25 ottobre segui la cerimonia di premiazione dell’edizione 2020 sulla nostra pagina Facebook
È il Monferrato il protagonista della XII edizione del Festival del Paesaggio Agrario, che farà tappa alla Fondazione Cesare Pavese il 18 ottobre.
Un’installazione multidisciplinare sul corpo e sul movimento in un mondo che cambia.
Quest’anno per la prima volta alcuni eventi del Pavese Festival saranno trasmessi in diretta streaming.
Da lunedì 24 agosto sono aperte le prenotazioni per il Pavese Festival 2020: scopri come partecipare
Con Innesti ripartono le residenze artistiche del Museo a Cielo Aperto di Camo: protagonista del 2020 la street art.
Paesaggi Vitivinicoli UNESCO e Fondazione Cesare Pavese siglano un protocollo d’intesa per la valorizzazione del territorio Patrimonio dell’Umanità attraverso la promozione culturale e la didattica.
La Fondazione Cesare Pavese e la Biblioteca Civica “Cesare Pavese” resteranno chiuse al pubblico fino a domenica 17 maggio 2020, in ottemperanza alle ultime misure riguardanti il contrasto e il contenimento del diffondersi del Coronavirus sull’intero territorio nazionale. Sono quindi annullate anche tutte le attività previste in tali spazi (Baule
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Confraternita, 1
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell.: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
SEGUICI SUI SOCIAL
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni: 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate solo su prenotazione
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy