
Pavese Festival 2019
Pavese Festival 2019“Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi” Domenica 4 agosto 2019 – Eventi in collaborazione con il Museo a Cielo aperto di Camo
Pavese Festival 2019“Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi” Domenica 4 agosto 2019 – Eventi in collaborazione con il Museo a Cielo aperto di Camo
Una pausa dopo una proficua riunione di progettazione per la nuova edizione del Premio Pavese 2019.
Venerdì 12 luglio, nel piazzale della Chiesa della Madonna della Neve di Moncucco, si terrà alle ore 18:30 la Conferenza Stampa per la presentazione degli eventi estivi che si terranno a Santo Stefano Belbo, tra cui il Pavese Festival 2019 | 4, 31 agosto – 1, 6, 7, 8 settembre.In quella stessa data verrà pubblicato online il programma dettagliato!
Gli “Amici di Cesare Pavese” festeggiano il 1° compleanno.
Tutti i sabati e le domeniche di giugno, luglio, agosto e settembre, dalle 16:00 alle 18:30, la Casa-Laboratorio di Nuto sarà visitabile gratuitamente con il biglietto di ingresso della Fondazione Cesare Pavese! Aperta anche a Ferragosto, sempre dalle 16:00 alle 18:30, compresa nel prezzo.Non perdere l’occasione! Per info:info@fondazionecesarepavese.it+39 0141 840894 +39 366 7529255 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00)
A Lamezia Terme, un incontro per discutere dei rapporti dello scrittore con il luogo e la gente di Brancaleone e dell’influenza che il confino ha avuto sulla sua opera.
Un assaggio dei luoghi pavesiani attraverso il servizio andato in onda martedì 28 maggio durante il Tg2 su Rai2.http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-eff68a0d-7cc7-4cf8-bb4c-042d180e0f59-tg2.html?fbclid=IwAR27c08HKs1Gor9cp0yKS-fyJVwtI5wiwAYJpQStD6YwUzFnxv60Dg0TGZY#p=0
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Liberazione, la Fondazione Cesare Pavese e i luoghi pavesiani saranno aperti e visitabili con sevizio di guida. Partenza delle visite guidate alle ore 10:00, 12:00, 14:00, 16:00.Info: info@fondazionecesarepavese.it
Caffè concertoSabato 11 maggio, ore 21:00, Fondazione Cesare Pavese – Chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo.Ingresso gratuito.Per info: + 39 0141 840894
“Voci dai libri” Maggio – luglio 2019Quanti di noi sarebbero naufraghi senza sperare in una notte atlantica, senza le voci che si levano e ci chiamano dai libri.Guido CeronettiLibri, arte, musica , fotografia, a cura di Franco Vaccaneo.Per info:f.vaccaneo@santostefanobelbo.it+39 0141 840894
FONDAZIONE CESARE PAVESE
Piazza Confraternita, 1
12058 Santo Stefano Belbo (CN)
Tel.: +39 0141 840894
Cell.: +39 366 7529255
Email: info@fondazionecesarepavese.it
P.IVA 03007420049
SEGUICI SUI SOCIAL
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni: 10.00-12.30 e 14.00-18.00
Visite guidate solo su prenotazione
© 2020 – Fondazione Cesare Pavese – Tutti i diritti riservati – Privacy e cookie Policy