Premio Pavese 2020
Oltre alle sezioni dedicate all’Editoria, alla Saggistica e alla Traduzione, l’edizione 2020 si è arricchita di una nuova sezione: la Narrativa. Si completa così il ventaglio di ambiti che la manifestazione abbraccia, in omaggio alle molteplici attività cui Cesare Pavese si dedicò. Scopri chi sono i premiati
Altra novità, l’introduzione di un’immagine guida, realizzata dall’illustratore torinese Paolo Galetto per il 70° anniversario della scomparsa dell’autore: un Pavese fanciullo, ritratto di spalle “su un tappeto, foglia volante, che ha profumo di campagna e di mare”. Guarda la video-intervista
Quest’anno è stato inoltre inaugurato il Premio Pavese Scuole, nell’intento di avvicinare i più giovani allo scrittore, promuovendo una lettura personale delle sue opere alla ricerca delle connessioni con il proprio vissuto e la contemporaneità.
Il Premio Pavese 2020 si è svolto domenica 25 ottobre in diretta streaming, e non più in presenza su due giorni come precedentemente previsto, a seguito delle disposizioni anti-Covid previste dal Dpcm 18 ottobre 2020. Tutti gli eventi collaterali in programma sono stati rimandati, in attesa di poterli organizzare dal vivo e in sicurezza quando la situazione di emergenza sarà rientrata.

I premiati
Eraldo Affinati, Renata Colorni, Anna Nadotti, Elton Prifti e Wolfgang Schweickard: ecco i vincitori del Premio Pavese 2020.

Premio Pavese Scuole
Il Premio Pavese Scuole nasce nel 2020 per avvicinare i giovani allo scrittore, promuovendo la lettura della sua opera in chiave personale.

La giuria
Giulia Boringhieri, Chiara Fenoglio, Gian Arturo Ferrari, Claudio Marazzini, Alberto Sinigaglia e Pierluigi Vaccaneo: ecco i giurati del Premio Pavese 2020.

I partner
I partner dell’edizione 2020 del Premio Pavese: Regione Piemonte, Comune di Santo Stefano Belbo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Associazione per…
NEWS

Tutto il mondo è… Pavese
Con questo testo, ispirato ai temi del romanzo La luna e i falò, Christian Rocca si è classificato terzo al Premio Pavese Scuole.

Odore di casa
Con questo testo, ispirato ai temi del romanzo La luna e i falò, Luca Penna si è classificato terzo al Premio Pavese Scuole.

Carlo Ginzburg, Dialogo su Pavese
Una conversazione tra Carlo Ginzburg e Giulia Boringhieri, in anteprima al Salone del Libro di Torino 2020.

Un paese a specchio
Con questo testo, ispirato ai temi del romanzo La luna e i falò, Martina Teresa Montanaro si è classificata terza al Premio Pavese Scuole.